Lozione DermaProtettiva Nuova per cane *Prezzo Promo*
LOZIONE DERMOPROTETTIVA

Con Aloe Calendula Echinacea Achillea Pro Vitamine
Per cane

LA PELLE E’ LA PRIMA A SENTIRE IL VENTO E L’ULTIMA A DIMENTICARLO!!
CONTRASTA EFFICACEMENTE
ROSSORI, INFIAMMAZIONI, PRURITI DELLA PELLE DEL TUO CANE
Lozione Dermo Protettiva
Indicato in casi di:
-
Dermatiti
-
Atopie
-
Abrasioni

Ingredienti e loro funzioni in ordine di quantità
Aqua L'uso principale dell'acqua all'interno di un cosmetico è la sua funzione solvente
grazie a questa sua caratteristica infatti si possono veicolare le varie sostanze verso la
cute che sia per per un cosmetico di igiene e pulizia oppure idrantante o trattante.
Propylene glycol un liquido viscoso incolore ed inodore, dal sapore dolciastro. Trova
utilizzo in diversi settori tra cui alimentare, farmaceutico e cosmetico. Nel settore
cosmetico è principalmente usato come solvente ed umettante, in quanto impedisce
l’eccessiva evaporazione dell’acqua dai prodotti. E’ dotato anche di una blanda attività
batteriostatica.
Glycerin, comunemente nota come glicerina è un liquido impiegato in cosmetica per
le sue caratteristiche emolienti ed idratanti.
Echinacea angustifolia root extract Antiossidante, antinfiammatorio e
dermopurificante, questo estratto si usa per cura di pelli secche, arrossate
Achillea millefolium extract Grazie alle sue proprietà stimolanti della circolazione
Stimola la crescita dei capelli e restituisce vitalità grazie alla ricchezza di aminoacidi.
Lavandula angustifolia flower extract Questo ingrediente viene inserito in prodotti
cosmetici per conferire una sensazione rinfrescante o tonificante alla pelle e può anche
aiutare ad alleviare irritazioni o arrossamenti.
Aloe barbadensis leaf extract Ha un’azione lenitiva, calmante e cicatrizzante sulla
cute irritata e contrasta la forfora purificando dalle impurità. Sulla pelle regala
idratazione e freschezza, è un potente umettante e lenitivo.
Chamomilla recutita flower extract Questa pianta officinale è nota per le sue
proprietà antispasmodiche, sedative, antimicotiche e antibatteriche. A livello cutaneo
l'estratto di fiori di camomilla svolge un'azione lenitiva antinfiammatoria e favorisce la
cicatrizzazione.
Calendula Officinal flower etract Nota pianta officinale dalle proprietà cicatrizzanti,
lenitive e antisettiche. Nei fiori e nelle parti verdi la pianta presenta carotenoidi,
flavonoidi e oli essenziali. Preparazioni con l’estratto dei fiori di calendula sono validi
aiuti nel trattamento di irritazioni, arrossamenti e altri problemi cutanei. La parte
floreale è prevalentemente usata nella produzione cosmetica
Melaleuca Alternifolia leaf oil L'olio essenziale di Tea Tree (o albero del tè) è un prodotto
naturale ricavato dalle foglie dell'albero della Melaleuca alternifolia, una pianta
autoctona dell'Australia. Quest'essenza ha proprietà antifungine e antibatteriche, per
cui spesso impiegata in svariati rimedi naturali
Lavandula hybrida grosso herb oil Purificante e riparatore, l'olio essenziale di
Lavandino super è utile alla realizzazione di saponi igienizzanti e trattamenti per la
pelle problematica. È consigliato anche per lenire le pelli danneggiate, le scottature da
sole e le punture d'insetti.
Alcohol É un battericida ed è quindi efficace come conservante naturale
Il Bisabololo è un alcool naturale che costituisce uno dei componenti principali
dell’olio essenziale derivato dai capolini (infiorescenze) freschi o disseccati di
camomilla.
In realtà, in natura questo ingrediente è presente in diverse specie di piante
Hexamidine diisethionate Anti-forfora Aiuta a combattere la forfora Antimicrobico : Aiuta a
rallentare la crescita dei microrganismi sulla pelle e inibisce la crescita dei microbi Conservanti :
Inibisce la crescita dei microrganismi nei prodotti cosmetici.
Hyaluronic acid Oltre a mantenere il grado ideale di idratazione, questa sostanza agisce anche come
molecola anti-urto e lubrificante: previene il danneggiamento delle cellule. L ́acido ialuronico viene
utilizzato per i prodotti cosmetici soprattutto a causa della sua funzione antirughe e preventiva dell
́invecchiamento cutaneo
Hydrolised yeast protein: La proteina di lievito idrolizzata, nota anche come estratto di lievito, è
derivata da un processo di idrolisi acida o enzimatica. In parole povere, l'idrolisi è il processo in cui
una molecola d'acqua viene aggiunta a una sostanza per rompere il legame chimico.
La proteina di lievito idrolizzata è un vero multi-tasker. Innanzitutto, contiene aminoacidi essenziali
e piccoli peptidi che lavorano per illuminare la pelle prendendo di mira i melanociti.
Thereonine Le sue funzioni (INCI) Antistatico : Riduce l'elettricità statica neutralizzando la carica
elettrica su una superficie Balsamo per pelo : Lascia i peli morbidi e brillanti, dona volume,
leggerezza e lucentezza Agente curling o levigante (styling) : Modifica la struttura chimica dei
capelli, in modo che possano essere acconciati nello stile richiesto
L’Allantion questa sostanza è presente in molte piante, come ad esempio l’ippocastano, la consolida
maggiore (pianta erbacea), i semi di soia e le foglie del caffè, Grazie alla sua multifunzionalità,
l’allantoina è ampiamente utilizzata nei prodotti per la cura della bellezza della pelle, ma anche per
la cura dei capelli.
Biotin La vitamina B8, o biotina o vitamina H o vitamina I, appartiene al gruppo delle vitamine
idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente
assunte attraverso l’alimentazione. La vitamina B8 è indicata per il trattamento di
dermatiti seborroiche, soprattutto dei bambini appena nati, di alopecia e di acne grazie alla sua
capacità di preservare l’integrità della pelle e del pelo
Pyridoxine HCL è il sale cloridrato della piridossina, una forma della vitamina B6
In natura si trova in vegetali, nella crusca del riso, lievito, grasso, melassa ecc.
Viene inserito in prodotti cosmetici per la cura del corpo per la sua azione di protezione sulla pelle.
La niacinamide è un derivato della Vitamina B3 (o niacina )La niacinamide infatti è in grado di
proteggere e rinforzare la barriera cutanea andando a stimolare la produzione di ceramidi
(componenti essenziali della struttura epidermica)
Il Panthenol (Pantenolo o anche Provitamina B5) è un derivato dalla vitamina B5, conosciuta
anche come acido pantotenico. Il pantenolo è molto apprezzato in quanto migliora l’idratazione,
riduce il prurito e l’infiammazione della pelle. Inoltre, accelera e migliora la guarigione delle
ferite epidermiche
L' etilesilglicerina è un composto derivato dai cereali. Si presenta sotto forma di liquido trasparente
poco solubile in acqua ma discretamente miscibile con alcol, glicoli e olio minerale. Si utilizza in
cosmetica per le sue proprietà antimicrobiche, specialmente nei confronti dei gram positivi.

Modalità d'uso: Dopo accurata pulizia, applicare il gel sulla zona da trattare. Se possibile facilitare l’assorbimento attraverso la cute con un leggero massaggio. Applicare 2/3 volte al giorno
In caso di necessità, chiedere il parere del medico veterinario
Formato: Dispenser da 100 ml

Affrettati! solo 99 pezzi rimasti in magazzino.
Patatino ti risponderà nel minor tempo possibile!
16 prodotti della stessa categoria:
6,78 €
Regular price
13,55 €
Clienti che hanno acquistato questo prodotto:
12,51 €
Regular price
13,90 €